L'impianto è costato 1,5 milioni di euro
Amap, entra in funzione a Marineo
la centrale idroelettrica ‘Agghiastro’

E’ entrata in funzione la centrale idroelettrica “Agghiastro” realizzata a Marineo dall’Amap, società partecipata che si occupa del servizio idrico del Comune di Palermo. La struttura si trova lungo l’acquedotto sussidiario “Scanzano-Risalaimi”. Il progetto riguarda la realizzazione di una centrale idroelettrica, la più grande in Sicilia non gestita da Enel o da altro Ente pubblico del settore energetico, capace di sfruttare il salto dell’acqua del citato acquedotto per produrre energia elettrica.
“Un plauso – dichiara il direttore dell’Amap Giuseppe Ragonese – va alle maestranze interne a cui si è dovuto far seguire un corso di specializzazione, nei tempi e nei modi compatibili con l’attività principale dell’azienda, e che ora hanno assicurato l’avvio della gestione della centrale”.
“Questo impianto, assieme alle altre iniziative già operate e quelle ancora in cantiere – dice il presidente Maria Prestigiacomo – rappresenta un’altra conquista della nostra azienda nella ricerca del risparmio energetico perché ci consentirà di abbassare in parte i costi gestionali dei nostri impianti attraverso la cessione a titolo oneroso di energia elettrica all’ente distributore, cioè l’ENEL”.
Commenta con Facebook