I dati dai 53 comuni al voto
Amministrative in Sicilia
Affluenza in netto calo: 64,4%

Affluenza in netto calo nei 53 comuni chiamati al voto in Sicilia. Appena il 64,44% degli elettori si è presentato alle urne. La differenza con le precedenti elezioni non è stata resa nota dal servizio elettorale regionale ma in quasi tutti i comuni dove si è votato l’affluenza è in calo.
Nei sette comuni della provincia di Agrigento (Agrigento, Cammarata, Licata, Raffadali, Realmonte, Ribera, Siculiana) l’affluenza si è fermata al 61,21%.
Sono quattro i comuni della provincia di Caltanissetta chiamati al rinnovo del sindaco e del consiglio comunale (Gela, Mussomeli, Serradifalco, Villalba). Si è recato alle urne il 65,11% degli aventi diritto.
Sette i comuni della provincia di Catania alle urne (Bronte, Milo, San Giovanni la Punta, Tremestieri Etneo, Pedara, Mascali, Maniace): L’affluenza è stata del 68,5%.
In provincia di Enna, oltre che nel capoluogo, si voterà ad Agira, Centuripe, Nicosia, Pietraperzia, Valguarnera. L’affluenza è del 56,77%.
Dodici i comuni alle urne nella provincia di Messina fra cui Milazzo, Barcellona e Giardini Naxos, ma ci sono anche Basicò, Graniti, Limina, Malvagna, Mirto, Naso, Raccuja, San Salvatore Fitalia e Savoca. L’affluenza è del 69%.
Nel Palermitano sono 13 le città chiamate al rinnovo dell’amministrazione e del Consiglio comunale: Aliminusa, Caltavuturo, Carini, Collesano,Godrano, Lascari, Pollina, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Scillato, Polizzi Generosa, Villabate e Trabia. Il 61,14% degli aventi diritto ha votato.
In provincia di Ragusa alle urne solo ad Ispica. Il 71,49% degli aventi diritto si è recato alle urne.
Nel Siracusano al voto gli abitanti di Augusta e ha votato il 68,2% degli elettori.
Nel Trapanese, infine, al voto Marsala e Gibellina. L’affluenza è del 69,11%.
Commenta con Facebook