A Lampedusa via i lavori per il ripristino del depuratore
Oggi iniziano i lavori per ripristinare la condotta del depuratore di Cala Maluk, a Lampedusa. Se ne occuperà la Cvs.
Oggi iniziano i lavori per ripristinare la condotta del depuratore di Cala Maluk, a Lampedusa. Se ne occuperà la Cvs.
Prorogata al 31 ottobre prossimo la scadenza del concorso fotografico indetto dal circolo Legambiente Valle del Belice “La Primavera del Belice”.
Un caseggiato del 600, i ruderi di un castello arabo sulle sponde del lago Arancio e all’orizzonte una catena montuosa nella magia del paesaggio di Sambuca di Sicilia nell’agrigentino.
Città in festa per il santo nero. Per la prima volta nella storia recente la statua attraverserà la città sul carro trionfale spinto dai portatori.
Dopo 40 anni Lampedusa avrà uno scalo marittimo alternativo. Sta per entrare in funzione, infatti, l’attracco di cala Pisana, che consente ormeggi sicuri anche con lo scirocco. Questa mattina la nave Paolo Veronesi ha simulato per la prima volta la manovra.
Su Il Fatto Quotidiano è stato scritto che Silvio Berlusconi avrebbe puntato Totò Cuffaro, senatore dell’Udc, ex governatore siciliano.
Estate 2010, si allarga la forbice tra chi può e chi no. Da oggi il grande esodo al via, ma la crisi aleggia su gran parte delle famiglie italiane, sebbene i grandi numeri. Secondo l’Osservatorio di Milano che ha effettuato una ricerca
Si terrà sabato 7 agosto 2010 alle ore 21 nella splendida cornice architettonica dell’atrio inferiore del Palazzo Municipale di Sciacca.
Non cancellate le zone Franche Urbane. Lo chiede il deputato del Pd Angelo Capodicasa, con un Ordine del Giorno, accolto dal Governo, nel corso dell’esame della manovra finanziaria.
Sono stati dissequestrati gli stabilimenti balneari, che erano stati chiusi nei giorni scorsi a Lampedusa. Lo ha reso noto il sindaco, Bernardino De Rubeis.
La Sicilia è matura per ospitare il grande circo del golf.
Domani alle 10 a Raffadali ci sarà la cerimonia di consegna della nuova caserma dei Carabinieri.
“L’amministrazione comunale di Lampedusa e Linosa esprime preoccupazione per le trivellazioni che possono avere conseguenze sul difficilissimo e fragile ecosistema del Mediterraneo.
A rischio a Lampedusa i giochi d’artificio per la festa della Madonna di Porto Salvo.
Dal 29 luglio al 1 agosto sulle montagne di Caltabellotta, nel cuore della provincia agrigentina, tra rovine preistoriche e paesaggi mozzafiato, a 15 km dalla costa sudoccidentale della Sicilia, nel comune definito da Goethe il paese più bello d’Europa, torna e si fa in quattro il Dedalo Festival.
Torna in Sicilia il trio psycho post rock e paillettes. L’1 agosto salgono sulle montagne suggestive di Caltabellotta, per il Dedalo, il festival della musica invisibile, che richiamerà artisti da tutta Italia, e poi il 6 e il 7 scendono a valle per approdare sulla spiaggia di Licata.
L’Associazione Culturale Nicodemo e la Farm Cultural Park, presentano nella Città di Favara “i 7 io”, una rassegna di film dedicati ad artisti della storia moderna e contemporanea.
È morto l’operaio che lo scorso 13 luglio era precipitato da una scala, all’interno di un cantiere. Si chiamava Andrea Dulcetta, aveva 60 anni, originario di Favara.
Francesca Ferrandino, 48 anni, è il nuovo prefetto di Agrigento e subentra a Umberto Postiglione che assume l’incarico di vice capo vicario del Dipartimento libertà civili e immigrazione, a Roma.
Si terrà martedì 27 luglio, alle 9.30, presso la Miniera Italkai di Realmonte, una iniziativa della Cgil di Agrigento sul tema “le risorse agrigentine vanno industrializzate”.