All'Agricantus serata carioca con Irio De Paula
Continua all’Agricantus la rassegna Palermo Non Scema che stasera vede come protagonista, a partire dalle 22.15, il chitarrista brasiliano Irio De Paula.
Continua all’Agricantus la rassegna Palermo Non Scema che stasera vede come protagonista, a partire dalle 22.15, il chitarrista brasiliano Irio De Paula.
“Tre anni sono trascorsi invano. Il 27 luglio i carabinieri mi hanno notificato la chiusura delle indagini. A tre anni dalla scomparsa di mio figlio Stefano Maiorana insieme al padre Antonio,
Si è insediato stamattina a Palermo il neo prefetto Giuseppe Caruso, che ha dichiarato: “I problemi sono tanti. Il primo è quello della disoccupazione”.
Questa volta V.D., 44enne originario di Palermo non l’ha fatta franca. Esperto nella cosiddetta “truffa dello specchietto”, al punto da avvalersi della complicità del figlio minorenne per renderla ancor più credibile , è stato arrestato questa mattina dai carabinieri della Tenenza di Guidonia con l’accusa di truffa.
14 luglio 2010: in questa foto di Francesco Italia, tra i carristi ecco il sorridente Philippe D’Averio. Ma ancora per poco…
Ha fatto il pazzo, contro tutto e tutti. Ma soprattutto contro la sua famiglia. Un uomo che in un accesso violenza ha picchiato convivente, figli e i carabinieri intervenuti per calmarlo è stato arrestato a Piana degli Albanesi per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale.
Il cadavere di un uomo di 73 anni è stato ritrovato ieri sera, intorno alle 21, a Carini, nei pressi di un passaggio a livello della SS113, al chilometro 280.
Sciopero di due ore, dalle 9 alle 11, all’Italtel, con presidio davanti ai cancelli. La manifestazione è stata organizzata dal coordinamento nazionale Rsu di Italtel per protestare “contro l’arroganza dell’azienda e per aprire un confronto che individui soluzioni per i lavoratori oggi in cassa integrazione straordinaria”.
Erano le 10:25 del 2 agosto 1980 quando un ordigno, che si trovava in una valigia abbandonata, esplose nella stazione di Bologna, uccidendo 85 persone. Fu una delle stragi più sanguinose della storia repubblicana ed ancora oggi non si conoscono i mandanti.
Dopo Milano e Roma, anche a Palermo Alitalia e Airone rilasceranno le carte d’imbarco attraverso il telefono cellulare.
Stamattina si è svolto a Partinico, nella chiesa Madre, il funerale di Salvatore Cintola, deputato regionale, morto venerdì scorso, all’età di 69 anni.
L’Amap, la società che a Palermo gestisce il servizio idrico integrato, ha reso noto che “considerato il diminuito afflusso di pubblico durante il periodo estivo, a partire da domani gli sportelli torneranno a effettuare l’apertura pomeridiana solo nei giorni di martedì e giovedì”.
Torna il fenomeno delle alghe tossiche in alcune zone del litorale di Palermo, come confermano i rilevamenti condotti dall’Arpa Sicilia.
Domani, alle 9, si apriranno le porte del padiglione d’accoglienza alle matricole dell’Università di Palermo, in viale delle Scienze, accanto alle segreterie degli studenti.
Sul suo blog, ieri, Gianfranco Micciché ha pubblicato un post dal titolo: “La serenità del dibattito”, in cui ha ribadito di stare dalla parte di Silvio Berlusconi.
Di recente, per i tipi della “LC Edizioni” di Palermo, è stato pubblicato il volume intitolato “Arte e Scienza nei castelli Federiciani”, testo di Claudio Alessandri, tavole illustrative di Ilaria Caputo.
Anche a Palermo serata di controlli dei carabinieri nel mondo della prostituzione.
“Le intimidazioni all’ ambulatorio pediatrico a Tavola Tonda, gestito da associazioni che da anni si occupano di chi soffre e di chi è emarginato, che offre assistenza sanitaria gratuita, anche grazie a medici volontari, è di una gravità inaudita”.
La Biblioteca Popolare “Giovanni Meli” potrebbe divenire presto una luogo di integrazione multirazziale, una “zona franca” interamente fruibile per i cittadini di tutto il Mondo.
Il 2 agosto nella storica Real Cantina Borbonica di Partinico, il comico palermitano Sasà Salvaggio, intratterrà il pubblico presente con lo spettacolo di cabaret: “In vino veritas”.