Strade siciliane, 49 milioni per la viabilità secondaria
Il trasferimento delle risorse alle ex province fra le priorità per il 2016 segnalate da Forza Italia durante l’ultima seduta dell’ars del 2015
Il trasferimento delle risorse alle ex province fra le priorità per il 2016 segnalate da Forza Italia durante l’ultima seduta dell’ars del 2015
Ecco l’elenco delle chiusure al traffico, dei divieti di sosta con rimozione forzata disposti per il Capodanno a Palermo e il concerto di Tony colombo
Il rischio di un taglio delle corse dei traghetti e aliscafi che collegano Favignana con Trapani che potrebbe essere scongiurato.
Le zone a traffico limitato rischiano di penalizzare i commercianti. la Confcommercio chiede una immediata modifica dei provvedimenti
I giovani democratici non ci stanno alla favola del miglioramento della mobilità a Palero e incontrano il Ministro Graziano Delrio al qaule presentano la loro proposta di revisione delle Ztl che non devono essere una nuova tassa
Siglato a Palermo oggi il primo contratto di servizio tra la Regione siciliana e Trenitalia. Il documento arriva dopo 6 anni di attesa.
Graziano Delrio ha messo in evidenza l’importanza di completare il raddoppio dell’anello ferroviario metropolitano che collegherà il capoluogo.
Il consiglio ha approvato un ordine del giorno per scontare gli abbonamenti di tram e autobus alle famiglie numerose che scelgono di lasciare a casa l’auto
Inaugurazione con protesta per il tram di Palermo, Contestati sindaco e amministrazione davanti al ministro Delrio per le zone a traffico limitato a pagamento che serviranno a finanziare la gestione dell’opera
Da mezzogiorno e mezzo il tram è disponibile per i palermitani. Corse ogni sette minuti per tutte le quattro linee che collegano i quartieri periferici a monte della città alle due stazioni ferroviarie Centrale e Notarbartolo
La Sicilia divisa in più parti. E’ questa l’immagine della nostra Isola nel 2015, che potremmo definire l’annus horribilis per le infrastrutture siciliane, con crolli di viadotti e frane tra le varie città.
Secondo Stefania Munafò responsabile ambiente della segreteria provincia del Pd occorre dire no “alle tasse travestite da tariffe” e denuncia che i mezzi più inquinanti sono proprio gli autobus Amat ormai vecchi e obsoleti
Entreranno in vigore probabilmente a febbraio ma potrebbero slittare a marzo, funzioneranno 24 ore su 24 ma gli assi che le delimitano saranno percorribili senza pass. Ecco le Ztl di palermo con tanti dubbi e aspetti ancora da chiarire
il movimento #diventeràbellissima promuove la raccolta firme e sottolinea come non si sia pensato ad agevolazioni neanche per i disabili
Domani pomeriggio al Borgo Vecchio cibi dolci e salati gratis per i bambini del quartiere. E’ un’iniziativa che si terrà alle 17 al Bar Scinà, in corso Scinà 159.
Partono mercoledì a mezzogiorno le corse del tram di Palermo. Quattro le linee che potranno essere utilizzate dai palermitani in sostituzione degli autobus e con tempi di percorrenza certi
Quattro linee ed altrettanti percorsi. Ecco tutte le fermate di ciascuna linea utilizzabile dal 30 dicembre 2015 in poi
Mentre il pd prepara l’eventuale ricorso al referendum abrogativo delle zone blu a pagamento, dall’altro lato della barricata politica Fratelli d’Italia annuncia azioni legali contro il provvedimento approvato dal Consiglio comunale
Anche per il Movimento 5 stelle a Palermo il provvedimento della Ztl è inutile e odioso per i palermitani che devono pagare una tassa senza che questa serva a migliorare la tragica situazione dell’inquinamento ambientale della città
Otto appalti del valore medio di 5 milioni cadauno serviranno a ripristinare manto stradale e segnaletica su strade siciliane che necessitano di manutenzione. Domani la pubblicazione delle gare del progetto àbastabuche