Sono circa 107 milioni di euro quelli che il Comune prevede di spendere entro il 2020 per mettere in pratica il Paes, Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile, approvato oggi dalla giunta. Se a questi si sommano gli importi previsti per le tre grandi opere infrastrutturali per la mobilità (Anello Ferroviario, Tram e Passante Ferroviario), si raggiunge la cifra di oltre un miliardo di euro di investimenti, destinati a ridurre di circa il 21% le emissioni di gas inquinanti nella nostra città, migliorandone l’efficienza energetica ed offrendo nuovi servizi ai cittadini.