Palermo, soccorso un uomo
La sua casa era satura di gas
I vigili del fuoco e i sanitari del 118 hanno salvato a Palermo un uomo che era rimasto intrappolato nell’appartamento saturo di gas.
I vigili del fuoco e i sanitari del 118 hanno salvato a Palermo un uomo che era rimasto intrappolato nell’appartamento saturo di gas.
Un segnale chiaro arriva dalla Siria a poche ore dalle minacce rivolte al governo israeliano. Il vice ministro degli esteri siriano Faisal Maqdad ha detto oggi che Londra e Parigi hanno aiutato “i terroristi” ad usare le armi chimiche in Siria e che gli stessi gruppi le useranno presto contro l’Europa.
Il sindaco di Palermo replica alle accuse di morosità nei confronti delle aziende per la fornitura di gas e acqua Amg e Amap. “Come tanti cittadini, e da normale cittadino, ho un contenzioso con delle aziende pubbliche”.
Un impianto di erogazione di Gpl e circa 10.000 kg di gas sono stati sequestrati da militari della Guardia di finanza di Pozzallo, in provincia di Ragusa, ai due titolari di un distributore stradale che avrebbero riempito abusivamente bombole e serbatoi di gas.
Momenti di paura questo pomeriggio in via Gianbattista Ughetti a Palermo. Due donne, madre e figlia, al sesto piano del civico 17 hanno minacciato il suicidio. Hanno urlato più volte che avrebbero fatto esplode l’appartamento utilizzando la bombola. Hanno anche aperto il gas, dopo avere ingerito delle pillole.
La Procura di Palermo ha chiesto l’archiviazione dell’indagine per corruzione aggravata aperta a carico del senatore ex Pdl ora Psi Carlo Vizzini, del deputato ed ex ministro del Pid Saverio Romano, di Massimo Ciancimino, del tributarista Gianni Lapis e dell’ex presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro.
Secondo quanto ha rivelato Staffetta Quotidiana, l’Eni ha deciso un ritocco di 1 cent per la benzina che arriva a 1,902 euro al litro, mentre la Shell ha rivisto sia il prezzo della verde (+1,5 cent a 1,913) che del diesel (+1,5 cent a 1,813).
Una famiglia distrutta. Dopo il marito Vito Martorana, di 59 anni anche la moglie Rosaria Motisi, di 53 anni non ce l’ha fatta. Il suo cuore ha smesso di battere all’interno del reparto di Chirurgia Plastica dell’ospedale Civico.
Per l’elettricità l’Autorità per l’energia ha disposto un rincaro dell’1,4%, mentre per il gas sarà dell’1,1%. L’incremento, che entrerà in vigore da lunedì 1 ottobre, determinerà una maggiore spesa annua di 14 euro per il gas e di 7,6 euro per l’energia elettrica.
Quattro persone, un uomo di 52 anni, il figlio di 2 anni, la figlia di 5 e la baby sitter sono rimaste lievemente ferite a causa dell’esplosione di una bombola che ha distrutto la cucina di un’abitazione in via Guardiola Vecchia a Taormina. E’ rimasta illesa la madre dei bambini.
Un intero quartiere dalle 15 di ieri pomeriggio è blindato. La causa una grossa fuga di metano che si è verificata alla fine di via Leonardo Da Vinci dove si stanno realizzando i lavori per la posa della rete tranviaria. Due palazzine a ridosso del cantiere dove è stata provocata la falla sono state evacuate.
Per non farsi arrestare ha minacciato di far saltare in aria la sua casa dopo aver aperto la valvola della bombola del gas: ma gli agenti sono riusciti a fermarlo. In carcere è finito Salvatore Garofalo, 20 anni, accusato di evasione dagli arresti domiciliari, resistenza, lesioni e minacce aggravate a pubblico ufficiale.
Un forte cattivo odore simile a quello che emana il gas si è propagato nel tardo pomeriggio a Palermo. Già nei mesi scorsi si era manifestato lo stesso fenomeno e la procura di Palermo aveva disposto accertamenti su una nave, ancorata nel porto.
Cattive notizie per i consumatori. Con il nuovo anno in arrivo una raffica d’aumenti: dalle bollette di luce e gas ai pedaggi autostradali, dal canone Rai alla benzina. I rincari incideranno 2100 euro a famiglia.
Ha tentato di dare fuoco alla propria abitazione con una bombola di gas. E successo a Lipari, nelle isole Eolie, in località San Vincenzo dove un ex pescatore di 45 anni, P. G., durante la notte, ha prima bruciato un motorino che si trovava sul vialetto che conduce alla casa popolare e poi si è barricato per quattro ore in una stanza, minacciando di far saltare in aria l’abitazione.
Nessun aumento per l’energia elettrica nei prossimi tre mesi; per il gas, invece, il perdurante effetto degli alti prezzi del petrolio e la recente maggiorazione Iva determinano un incremento del 5,5%. È quanto ha stabilito l’Autorità per l’energia nell’aggiornamento delle bollette dall’1 ottobre
Il Tar del Lazio nel 2010 aveva bloccato la costruzione dell’impianto a seguito di un ricorso del Comune di Agrigento escluso dalla conferenza dei servizi che l’anno prima ha dato il via libera al progetto
La Procura di Palermo ha notificato l’avviso di deposito delle intercettazioni e dei brogliacci relativi alle conversazioni dei politici coinvolti nell’indagine sulla presunta corruzione riguardante la società Gas (Gasdotti azienda siciliana).
Greco ha 49 anni ed è stato in passato presidente nazionale dell’Aiga, l’associazione dei giovani
avvocati, più volte ispettore ministeriale per gli esami di esercizio all’abilitazione alla professione forense, componente della commissione legislativa del Consiglio nazionale forense e del Ccbe (Conseil des barreaux europe’ens) con sede a Bruxelles. Nuovo segretario dell’Ordine è stato eletto Pietro Alosi. Il nuovo tesoriere è Giuseppe Di Stefano.
La vicenda dell’odore acre, simile ad una fuga di gas che ha caratterizzato ultime giornate dei palermitani, finisce in Tribunale. La procura di Palermo ha disposto accertamenti sulla nave, ancorata nel porto del capoluogo, da cui da giorni proviene un forte odore di gas avvertito in diversi quartieri della città. L’inchiesta, coordinata dall’aggiunto Ignazio De Francisci e dal pm Geri Ferrara, è stata delegata alla capitaneria di porto.