Il Catania ricomincia da Matera
Adesso è ufficiale. Il campionato del Catania comincerà domenica 20 settembre a Matera, mentre il recupero con il Monopoli è in programma mercoledì 23 settembre.
Adesso è ufficiale. Il campionato del Catania comincerà domenica 20 settembre a Matera, mentre il recupero con il Monopoli è in programma mercoledì 23 settembre.
Decisione presa per consentire alle squadre inserite in Lega Pro solo da pochi giorni, di ultimare le operazioni per l’iscrizione al campionato e, soprattutto, di agire sul mercato per rinforzare la rosa. Rinviato, dunque, ancora una volta, l’esordio in campionato del Catania
Il Catania batte per 3-0 il Gela nel test amichevole di ieri pomeriggio al “Vincenzo Presti” di Gela. La condizione atletica e fisica dei rossazzurri è ancora lontana dai massimi livelli, ma gli uomini di Pancaro riescono comunque a sostenere a buoni ritmi i 90′ minuti di gioco.
Parlare di rivoluzione, in questo caso, non è esagerato. L’estate 2015 ha completamente cambiato volto al Catania per diversi aspetti. Del resto si è fatto di necessità virtù considerato quanto accaduto in giugno con l’inchiesta giudiziaria che ha travolto i vertici del club.
Dopo la sentenza d’appello della corte federale che ha condannato il Catania alla Lega Pro con 9 punti di penalizzazione, la società attraverso il portale calciocatania.it ha diffuso un comunicato in cui ha annunciato il ricorso contro questa decisione.
La corte federale che, dunque, ha ridotto di 3 punti la penalizzazione decisa dalla corte nella prima sentenza (-12). Ancora una volta, quindi, non è stata accolta la richiesta del procuratore Palazzi che aveva confermato la penalizzazione di 5 punti. Annunciato un nuovo ricorso.
E’ attesa fra stasera e domani la sentenza d’appello del processo sportivo relativo al caso Catania. Ieri la Corte Federale d’Appello della Figc ha ascoltato le motivazioni presentate dai legali del club etneo che si è appellato contro la retrocessione in Lega Pro con penalizzazione.
Il Messina sembra accreditato per la riammissione in Lega Pro. Le pessime condizioni finanziarie di squadre come Lamezia, Barletta e Catanzaro, potrebbero risultare determinanti per concretizzare il ripescaggio della compagine peloritana.
Secondo indiscrezioni, mai realmente confermate, doveva essere fissato per giorno 20 luglio. A due giorni dalla data fatidica non c’è ancora traccia del raduno del Catania: nessun comunicato, nessuna voce. Difficile, se non impossibile, dunque, che lunedi possano radunarsi tecnici e giocatori.
Continua la diaspora. Nel giorno dell’ufficializzazione di Pippo Pancaro come nuovo allenatore, il Catania cede altri due argentini: Fabian Rinaudo e Gonzalo Escalante che si trasferiscono rispettivamente al Gimnasia (Argentina) e all’Eibar (Spagna).
Mancava solo l’ufficialità. Pippo Pancaro è il nuovo allenatore del Catania: lo ha annunciato la società con un comunicato ufficiale pubblicato sul portale web calciocatania.it.
L’ex difensore di Juve e Catania, Nicola Legrottaglie è in procinto di iniziare la propria carriera da allenatore. Lo farà in Lega Pro con l’Akragas dove dovrebbe raggiungerlo anche l’amico Ciro Capuano.
L’ex difensore del Milan dal 2012 ha intrapreso la carriera di allenatore, prima come vice e, poi, come tecnico. Modena e Juve Stabia nella sua breve carriera: ironia della sorte vuole che nella sua esperienza a Modena è stato vice proprio di Dario Marcolin.
Il caso, anzi il caos Catania continua a tenere banco sui media nazionali e locali. Un panorama di notizie in cui è difficile districarsi e, soprattutto, separare le bufale dalla verità. Proviamo a fare chiarezza: il Catania è in regola con l’iscrizione al campionato di Serie B.
L’ex dg rosanero, Giorgio Perinetti, contattato telefonicamente dalla nostra redazione e stuzzicato sull’ipotesi di ripartire da Catania, anche dalla Lega Pro, precisa subito di non essere uno sciacallo in cerca di poltrone.
Il solito Catania che perde l’ennesima occasione per cambiare il corso della stagione. Tutto inutile: parole e buoni propositi. Il Catania perde anche a Chiavari, due a zero contro l’Entella, e sprofonda verso la Lega Pro. Partita scialba senza spunti in cui, dopo due gare senza subire reti, sono tornati alla luce i clamorosi errori difensivi.
Una decisione che racchiude maturità e amore per la squadra e per la città. I tifosi inciteranno la squadra fino alla fine del campionato o, almeno, finchè la salvezza non verrà conquista.
Sempre più giù, sempre più a fondo, sempre peggio. Il Catania perde ancora, perde 2 a 1 in casa contro il Frosinone e, insieme a Varese e Crotone, si ritrova all’ultimo posto in classifica. Dopo aver parlato di playoff e di rimonta, adesso, la situazione è davvero drammatica perchè la squadra è sembrata spenta, stanca e priva di voglia.
All’indomani della finale di andata della Coppa Italia di Lega Pro, c’è stata la consegna di una copia della Coppa Italia. Il trofeo che, quest’anno fa 42 anni, è stato riconsegnato alla Lucchese, che l’aveva vinto il 30 maggio 1990 a Palermo. L’ambita coppa era stata trafugata e la richiesta e’ arrivata alla Lega Pro da Lucca United.
Un Messina poco concreto e sfortunato esce sconfitto dal “Pasquale Anniello” di Frattamaggiore, contro l’Arzanese per 1-0