Ucciso e bruciato per un debito
Tre arresti nell’Agrigentino
Svolta nel caso dell’omicidio di Angelo Truisi, di Licata, scomparso il 2 gennaio 2015 e trovato cadavere diciannove giorni dopo.
Svolta nel caso dell’omicidio di Angelo Truisi, di Licata, scomparso il 2 gennaio 2015 e trovato cadavere diciannove giorni dopo.
Un pensionato, Angelo Tummineo, di 80 anni, e’ morto cadendo dalle scale della sua abitazione.
Los contro sulla statale 115 sud occidentale Sicula. In corso gli interventi di ripristino della circolazione
Lì’uomo è accusato di possesso di droga ai fini di spaccio. Sequestrati i 22 grammi di cocaina che trasportava
Spara contro i suoi vicini di casa per vecchie incomprensioni. E’ accaduto in via Palma a Licata, zona di alloggi popolari.
Rubano 1.200 metri di cavi elettrici della linea ferroviaria Canicattì-Gela e li incendiano per liberarli dalla guaina di plastica. I carabinieri hanno arrestato due persone per furto aggravato, danneggiamento e combustione illecita di rifiuti.
Attesa a Licata, in provincia di Agrigento, per il ballottaggio che vede sfidarsi Angelo Cambiano, appoggiato da quattro liste civiche (Noi Cambiano sindaco, Forza azzurri per Licata, Insieme per Licata e Per Licata Montana sindaco), e Giuseppe Galanti, appoggiato da Ncd, Pdr, Licata in crescita, Pd, Il domani, Sicilia democratica per le riforme e Licata rialziamoci.
Affluenza in netto calo nei 53 comuni chiamati al voto in Sicilia. Appena il 64,44% degli elettori si è presentato alle urne.
Il Comitato pro Ospedale di Paternò in una nota analizza la decisione della Regione di chiudere diversi punti nasciti in varie zone della Sicilia: “E’ la cronaca di una morte annunciata da una politica (locale e nazionale) miope”
Si tratta dei punti nascita pubblici di Licata, Paternò e Cefalù e la casa di cura Argento di Catania, per la quale è stata emessa una disposizioni di disattivazione delle attività di ostetricia finalizzata alla nascita.
Il cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato trovato in una casa abbandonata di contrada Nicolizia, a pochi passi dal mare, a Licata. Sul posto è arrivato il pm di Agrigento Salvatore Vella. Lo scorso 2 gennaio era scomparso da Licata Angelo Truisi, 22 anni, fabbro.
E’ stato ritrovato cadavere Luigi Sanfilippo, il pensionato di 88 anni di Ravanusa, di cui non si avevano più notizie dallo scorso 4 novembre. A scoprire il cadavere in avanzato stato di decomposizione un gruppo di cacciatori impegnati in una battuta in contrada Bifara tra i comuni di Campobello di Licata e Licata. Sulla salma
Due scippi in poche ore, ieri sera, sono stati messi a segno in due comuni dell’Agrigentino a Licata e a Sciacca. Ad agire, in entrambi i casi, sono stati due giovani, a volto scoperto, a bordo di un ciclomotore.
Due romeni redidenti a Licata, Stoica Lazar, di 37 anni, e Leonard Costantin Burtila, di 27, sono stati condannati dai giudici del secondo collegio del tribunale di Agrigento a sette anni di reclusione ciascuno per aver aggredito il 19 maggio del 2013 a colpi d’ascia un vicino di casa di 54 anni.
“Il decreto Sblocca Italia – afferma la deputata Claudia Mannino, componente della commissione Ambiente della Camera – consegna i nostri mari e la nostra terra ai petrolieri. Dopo il loro passaggio rimarrà la devastazione. Secondo dati del Ministero dell’Ambiente, le ricerche e le estrazioni nel canale di Sicilia si estenderanno in un area di quasi 13 mila kmq, per un totale di 10 milioni di barili estraibili”.
Uno stabilimento balneare, in contrada Pisciotto, senza autorizzazione comunale per l’esercizio dell’attività e commercianti ambulanti che occupavano l’area demaniale di corso Argentina a Licata.
Dopo il cedimento, avvenuto nei primi giorni di luglio, di una campata del viadotto “Petrulla”, al km 4,500 della SS626 dir, tra i Comuni di Licata e Ravanusa, in provincia di Agrigento, l’Anas ha ripristinato il transito sulla strada statale 123, per realizzare un percorso alternativo.
Gela scenderà in piazza, domani, per dire “No” ai parchi eolici off-shore, che tre aziende intendono realizzare ad appena tre km dalla costa, a partire dal mare di contrada Manfria fino a San Leone.
Chiede 400 euro per restituire un ciclomotore rubato ma al momento della consegna della somma di denaro trova ad attenderlo i carabinieri. E’ accaduto a Licata, in provincia di Agrigento, dove la vittima del furto, una donna del luogo, si è rivolta ai militari.
Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato il decreto che dispone il mantenimento degli uffici del Giudice di Pace a seguito della recente riforma delle circoscrizioni giudiziarie. Sono state dunque accolte quasi integralmente le istanze formulate dagli enti locali che si impegnano a mantenere a loro cura e spese gli uffici giudiziari di prossimità nei loro territori.