Studenti e marines di Sigonella
Insieme per il “volontariato civico”
Sempre in movimento i ragazzi di Atlas. Anche sotto Natale, anzi soprattutto in questo periodo, che li vede attivi su più fronti.
Sempre in movimento i ragazzi di Atlas. Anche sotto Natale, anzi soprattutto in questo periodo, che li vede attivi su più fronti.
Una pulizia straordinaria per dare un segnale di civiltà. E’ questo l’obiettivo degli studenti dell’Università di Catania e dei marines americani della base di Sigonella che saranno al Monastero dei Benedettini per un progetto di volontariato civico
Per il primo Natale all’Orto Botanico di Catania, Officine Culturali in accordo con il Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali, invita i residenti a Catania e provincia a visitare il “museo verde” dell’Università di Catania con un biglietto speciale e riservato a loro.
Un nuovo calendario di appuntamenti culturali, promosso dal Comune, animerà chiese, teatri e siti storici di Catania dall'8 al 10 dicembre.
Verbali per i parcheggiatori abusivi. È successo a Catania, in piazza Dante, dove già da tempo si può lasciare la propria auto sui marciapiedi o in doppia fila: basta pagare.
Gli studenti catanesi hanno sperimentato l’alternanza scuola-lavoro, introdotta dalla riforma della Buona Scuola, collaborando con l’associazione Officine Culturali.
Il Marranzano World Fest festeggerà il suo decennale con un grande concerto ad ingresso libero proprio nei luoghi dove ha mosso i suoi primi passi: il Monastero dei Benedettini di Piazza Dante, a Catania. Il concerto si inserisce nel ricco cartellone “Porte aperte all’Università” promosso dall’Ateneo catanese.
Gli edifici storici dell’Università di Catania ospiteranno una nutritissima serie di eventi rivolti agli studenti, ai futuri studenti e alle loro famiglie, promossa in occasione dell’avvio delle immatricolazioni ai corsi di studio dell’anno accademico 2015/16.
Sono arrivati. Camminando per i corridoi dell’Università non puoi non riconoscerli. Girano con i pantaloncini e le maniche corte, si presentano a lezione con i cappelli di paglia e fanno tante foto dentro e fuori il Monastero dei Benedettini. Non sono turisti, sono i ragazzi dell’Erasmus, appena sbarcati a Catania.
Ospite d’eccezione al Monastero dei Benedettini, in occasione della XII edizione del Trailers Film Fest. Luca Zingaretti, insieme al produttore Edoardo De Angelis, ha raccontato al pubblico com’è nato l’ultimo lavoro che lo vede protagonista, il film “Perez”, di cui è anche co-produttore.
Riparte a Catania il ‘Trailer Film Fest’. Il capoluogo etneo ospiterà workshop, incontri con i professionisti della promozione, lezioni sui mestieri del cinema, rassegne di trailer e proiezioni di lungometraggi in anteprima italiana.
Le sale espositive dell’ex Monastero dei Benedettini di Monreale ospiteranno, da oggi sino al 31 agosto, più di trecento opere di altrettanti artisti provenienti da varie regioni d’Italia e paesi stranieri che rappresentano un concreto spaccato delle varie manifestazioni stilistiche contemporanee in rapporto con il tema della pace e della solidarietà.
Pamela Toscano, Evelyn Famà, Manuela Ventura e Franz Cantalupo daranno voce alle descrizioni e ai racconti della colata lavica del 1669 in un percorso suggestivo che avrà come sfondo scenografico le Cucine e i sottostanti magazzini costruiti sull’orrido lavico dall’architetto Vaccarini.
Quella di domani sarà una serata dedicata alla ricerca, con una manifestazione che oltre che a Catania si svolgerà in altre cinque città italiane. Appuntamento al Monastero a partire dalle diciotto.
Dal 15 al 18 settembre il Monastero sarà protagonista con l’iniziativa che porterà esperti internazionali a visitare siti archeologici siciliani.
“Pagine di Pietra” in scena venerdì 7 maggio, a partire dalle 19, nelle Cucine dei Benedettini. Lo spettacolo servirà a raccogliere fondi da versare in beneficenza alla Lega Ibiscus Onlus.
“Pagine di Pietra” in scena venerdì 7 maggio, a partire dalle 19, nelle Cucine dei Benedettini. Lo spettacolo servirà a raccogliere fondi da versare in beneficenza alla Lega Ibiscus Onlus.