Vertice Pd, Udc e Ncd, martedì nasce il nuovo intergruppo Ap all’Ars
Ribadito il percorso comune con il pd. Martedì prima riunione dell’Intergruppo di Alleanza popolare ospita sia Udc che Ncd partiti che restanmo comunque autonomi anche se federati
Ribadito il percorso comune con il pd. Martedì prima riunione dell’Intergruppo di Alleanza popolare ospita sia Udc che Ncd partiti che restanmo comunque autonomi anche se federati
Oggi riunione informale dei partiti della maggioranza e per la prima volta partecipa Ncd. Si parla di giunta politica…da quattro a sei assessori verso la sostituzione
“Non ci risulta alcun rimpasto di governo e nessun incontro di questo tipo”. Gianluca Micciché, segretario regionale dell’Udc, smentisce un nuovo rimescolamento di assessori.
Nuovo incontro fra i primi due partiti della coalizione che regge Cocetta per valutare la situazione politica dopo l’approvazione della Riforma delle province e dopo l’assemblea Pd
Botta e risposta a distanza fra il sottosegretario Davide Faraone e l’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo, rispettivamente Pd e rappresentante di Renzi in Sicilia e tecnico Udc sulla realizzazione della scorciatoia del movimenti 5 stelle
L’Udc punta ad essere ago della bilancia nell’ambito di un progetto di sviluppo che parta dal territorio, ascoltando la base senza dimenticare i valori principali ispiratori della formazione politica”
Il segretario Miccichè completa la segreteria con 5 nuove nomine oltre alla guida dei vari dipartimenti. A fine settimana le scelte per la segreteria provinciale e cittadini
Il patto di consultazione stretto oggi a Roma supera la fase critica fra i due partiti e consolida l’accordo che evita le elezioni anticipate stabilendo il prosieguo della legislatura mettendo in minoranza i piccoli alleati
Il partito di d’Alia e Pistorio pronto a ‘mollare’ il governatore siciliano per avviare, entro fine luglio, il progetto politico comune con Ncd
Gianluca Micciché è il nuovo segretario dell’Udc in Sicilia. Lo ha eletto questo pomeriggio il comitato regionale del partito che si è riunito a Caltanissetta. Micciché, 38 anni, prende il posto di Giovanni Pistorio.
Tutti i partititi ‘minori’ della maggioranza non vogliono cedere al rimpasto. oggi si riunisce l’Udc. Il Pd, partito di maggioranza relativa, rischia di restare solo sulla strada della sostituzione degli assessori in alternativa ad un voto anticipato che sembra sfumare
Tutte le forze politiche a confronto. Oggi tocca al Pd, domani all’Udc, venerdì a Sicilia Democratica mentre arriva il documento politico del Pdr. E sullo sfondo voci di dimissioni anche di Linda Vancheri
“L’onorevole Nino Dina si è autosospeso dall’Udc il 24 settembre dell’anno scorso quando, fatti diffusi dalla stampa, riferivano di un suo coinvolgimento in un’ altra inchiesta”. Lo afferma, in una nota, il segretario regionale dell’Unione di centro siciliana, Giovanni Pistorio. “Alla luce dell’inchiesta odierna della Procura di Palermo – spiega il segretario – quella decisione,
Lo scudocrociato, che per primo con D’Alia aveva proposto la candidatura di Crocetta, ora invita a scrivere riforme condivise come condizione per la permanenza in questa esperienza di governo e lo fa con un documento ufficiale di partito
Per sostituire la dimissionaria Marcello Castronovo, l’ Udc ha indicato come assessore Ettore Leotta, ex presidente del Tar di Reggio Calabria e giudice emerito del Tribunale amministrativo di Catania. Un nome che è piaciuto a Crocetta il quale ha di fatto ufficializzato la proposta.
Per sostituire la dimissionaria Marcello Castronovo, l’ Udc ha indicato come assessore Ettore Leotta, ex presidente del Tar di Reggio Calabria e giudice emerito del Tribunale amministrativo di Catania.
Non c’è accordo e slitta ancora l’incontro finale per scegliere il nuovo assessore regionale alla funzione pubblica ed alle Autonomie locali che dovrà sostituire la dimissionaria Marcella Castronovo. L’assessore dell’Udc dimessosi dovrà essere sostituito da un altro assessore targato Udc ma nonostante due incontri non sembra trovarsi un punto di incontro fra il partito dell’ex
Crocetta cambia idea: “ricomporre la maggioranza per evitare il ritorno del vecchio sistema che vuole mandarmi a casa”
Non si farà neanche stamani il previsto vertice di maggioranza convocato inizialmente per le 11. il Presidente della Regione arriverà a Palermo dopo mezzogiorno ma non è questo il motivo dello slittamento. Nonostante le indicazioni romane non c’è nessun accordo fra i partiti che compongono la maggioranza, neanche una bozza di partenza su cui discutere.
La giunta non vede ancora la luce ed il governatore sembra intenzionato ad approfittarne per assumere decisioni sull’uso del personale regionale senza confrontarsi con nessuno