Tonnara di Scopello, M5S attacca
“E’ partita la macchina del fango”
“Ignoti starebbero artatamente diffondendo un mare di falsità su presunti disservizi e danni economici arrecati al sito”
“Ignoti starebbero artatamente diffondendo un mare di falsità su presunti disservizi e danni economici arrecati al sito”
“Avevo presentato – dice la deputata grillina – un emendamento modificativo dell'articolo 16 che non è stato inserito. Prevedeva il divieto per i singoli comuni di espletare gare d'appalto per l'affidamento ai privati della gestione degli impianti del servizio idrico. C'è in corso un processo di privatizzazione e di frammentazione del servizio idrico preoccupante”.
Da giovedì prossimo i rubinetti di 52 Comuni della provincia di Palermo, rimarranno a secco. Il Movimento 5 Stelle individua nella Regione le principali responsabilità.
Il Movimento Cinque Stelle presenta un’interrogazione all’Ars per avere “risposte sulle tariffe del servizio idrico e sul destino dei 206 operai dell’Aps“. I deputati M5S chiedono all’assessore all’Energia se ci sarà l’aumento medio del 9% del piano tariffario dell’Ato 1 di Palermo.
“Potrebbero innescarsi terremoti, la Regione blocchi tutte le trivellazioni in via di autorizzazione, come avvenuto in Emilia Romagna, e pure quelle in corso”. E’ questo il rischio evidenziato dal gruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars con una mozione presentata al Parlamento siciliano.
Una mozione firmata da ben 50 parlamentari di tutti i gruppi e proposta da Toti Lombardo del Partito dei Siciliani MpA è stata presentata oggi all’ARS, per impegnare il governo regionale ad affrontare con urgenza la gravissima crisi del settore agrumicolo.
Il Movimento Cinque Stelle all’Ars ha ribadito la linea durissima sul fronte abusivismo ed ha prospettato anche eventuali azioni contro l’esecutivo. Martedì prossimo in commissione il disegno di legge “ammazzasanatorie”.
“Tra il presidente della Regione e il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, è in atto solo un gioco delle parti, mentre cittadini e Comuni rischiano di affogare”. Il gruppo parlamentare del Movimento 5 stelle all’Ars è durissimo sulla questione del servizio idrico integrato, che rischia di creare il caos in 52 comuni del Palermitano e di lasciare senza lavoro oltre 200 persone.
La deputata del Movimento 5 Stelle, Valentina Palmeri: “Sul crack di Acque Potabili Siciliane pesano le scelte fatte per interessi politici e non in un’ottica tecnica. Sulla questione da 40 giorni abbiamo presentato all’Ars atti mai presi in considerazione”.
Sarà unica la tariffa che verrà applicata per l’acqua in tutti i comuni siciliani. Questo, almeno, è quanto è stato approvato oggi in commissione Ambiente all’Ars, dove sta per intraprendere il rush finale il ddl sull’acqua, prima di approdare in Aula.
Pantelleria contro le trivelle. Un ricorso straordinario al presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è stato presentato da alcuni attivisti del Movimento 5 Stelle.
“Tutti i sindaci del Trapanese sono disposti a fare sacrifici per salvare Airgest, Crocetta ne tenga conto e faccia la sua parte. Glielo chiederemo di persona in un incontro che cercheremo di fissare al più presto. L’aeroporto di Birgi è di vitale importanza non solo per il Trapanese, ma per tutta la Sicilia”. L’appello del
Dopo l’intervento a Ballarò del consigliere comunale di M5S, Federica Salsi, le deputate siciliane del movimento guidato da Beppe Grillo hanno lasciato un post sul blog del comico genovese per dire la loro sulla polemica innescata dopo la trasmissione di Floris.
Dopo l’intervento a Ballarò del consigliere comunale di M5S, Federica Salsi, le deputate siciliane del movimento guidato da Beppe Grillo hanno lasciato un post sul blog del comico genovese per dire la loro sulla polemica innescata dopo la trasmissione di Floris.