Chiude Riscossione Sicilia
Ottocento licenziati per le feste
Crocetta: “Così si consegna la Sicilia a Equitalia”, Vinciullo: “Libri in tribunale e 800 licenziamenti se non si corre ai ripari”
Crocetta: “Così si consegna la Sicilia a Equitalia”, Vinciullo: “Libri in tribunale e 800 licenziamenti se non si corre ai ripari”
Verso il completamento del salvataggio dei lavoratori precari anche nei comuni in dissesto e predissesto. Anche i settemila messi a rischio dalla norma nazionale potranno continuare a lavorare ancora per un anno in attesa di una stabilizzazione che tarda ad arrivare.
Domani la gran parte dei lavoratori del comparto forestale riprenderà l’attività lavorativa. Effettuati gli ultimi passaggi burocratici fra il dipartimento Foreste e la ragioneria dell’assessorato all’Agricoltura.
Adesso, verranno predisposti i decreti per le singole province, che verranno anche vistati dalla ragioneria, in maniera tale che, a prescindere dalla registrazione della Corte dei Conti, data l'urgenza di assicurare le giornate lavorative, diventerà operativa.
Sono stati sbloccati i 14 milioni di euro necessari per non interrompere i lavori per la realizzazione dei lotti 6, 7 e 8 della Siracusa-Gela.
Si tratta di circa 55 milioni di euro in acconto sui fondi 2015 che sarasnno in trasferimento da lunedì. ne da notizia la Commissione bilancio dell’ars
Le risorse previste gli avvisi 1 e 2 ammontano a 163 milioni, di cui 126 destinati agli 8000 docenti impegnati nella formazione.
A dicembre si saprà se il Caravaggio potrà ritornare nella Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro di Siracusa. Si concluderà infatti il monitoraggio microclimatico che i laboratori di fisica del Centro Regionale del Restauro.
“Paga gli stipendi o pagherai con la vita…non stiamo scherzando”. E’ la frase portante di una sorta di lettera volantino recapitata oggi all’assessore all’economia Alessandro Baccei nei suoi uffici assessoriali di via Notarbartolo.
Nelle pieghe del bilancio sono stati trovati i soldi per proseguire le attività fino alla fine della prossima settimana poi si attende ilv ia libera del Cipe all’uso delle risorse originariamente destinate alla Agrigento – Caltanissetta
La polemica sulle variazioni di bilancio travalica il limite politico e finisce in questura. Il presidente facente funzioni della Commissione querela un deputato per una foto su facebook
Insieme a Gela anche Augusta è stata conqueista dal Movimento 5 Stelle. Nel comune del Siracusano, al ballottaggio, è stata eletta sindaco Maria Concetta Di Pietro detta Cettina con il 75,06% delle preferenze (13.496 voti).
Si arroventa il clima della campagna elettorale ad Augusta a poche ore dal ballottaggio che assegnerà la poltrona di primo cittadino. A spingere in alto la temperatura un disegno di legge presentato all’Ars dal deputato Ncd Vincenzo Vinciullo, che destina ad Augusta la somma di 23 milioni d euro. Ed è scontro fra 5 stelle
“Ennesima sciatteria del governo che nuoce ai siciliani”. Protestano così due deputati Ncd, il capogruppo Nino D’Asero e Vincenzo Vinciullo, denunciando che il ddl per l’esercizio provvisorio non è ancora stato presentato in commissione Bilancio. “Questo – dicono i due – rischia di far saltare i tempi e l’approvazione prevista entro il 30 del mese.
Stop all’occupazione di Sala d’Ercole. Come tanti studenti confusi ieri sera dieci deputati, 8 dei quali eletti nel siracusano, hanno deciso di occupare l’aula fino a quando l’assessore regionale alle autonomie Locali non avesse emanato il decreto con le modalità di voto domenica prossima in 9 sezioni di due centri del siracusano Rosolini e pachino.
“E’ come se la mano destra non sapesse cosa fa la sinistra”. Secondo il vicepresidente della commissione Bilancio all’Ars Vincenzo Vinciullo, “questo governo deve chiarire molte cose”, dopo la discussione generale sulla Finanziaria ter siciliana.
Ormai si è capito. Anzi è dichiarato. Fino alla parifica del bilancio regionale da parte della Corte dei Conti – appuntamento fissato per questa mattina – la commissione bilancio dell’Ars non darà il via libera alla finanziaria ter del governo Crocetta. Non se ne parla. E anche dopo, il rischio è che i malpancisti di
Si toglie qualche sasso dalla scarpa il vice presidente della commissione Vincenzo Vinciullo dopo che la Corte dei Conti ha “bocciato” la manovrina salva stipendi che lui stesso aveva criticato
Raggiunta l’intesa per affrontare subito solo i nodi stipendi e servizi e rinviare la copertura dei 100 milioni di euro destinati ai comuni.
I banchi del governo sono rimasti vuoti mentre l’aula approvava la richiesta del capogruppo della Lista Musumeci-Forza Italia, Santi Formica, del ritorno in commissione Bilancio del disegno di legge.